
Il prodigio di parlare un’altra lingua
Parlare un’altra lingua non è un prodigio, ma quando si impara un’altra lingua si realizzano prodigi. Chi parla un’altra lingua non è un mago, non
Parlare un’altra lingua non è un prodigio, ma quando si impara un’altra lingua si realizzano prodigi. Chi parla un’altra lingua non è un mago, non
In una serie di Netflix di cui non farò il nome per non fare spoiling e che ho visto grazie a un’alunna che me l’ha
I libri di Jhumpa Lahiri scritti direttamente in italiano sono una benedizione per chi studia italiano come lingua straniera e vuole leggere letteratura in questa
In qualsiasi apprendimento, pur essendo fondamentale una parte solitaria, è necessaria una parte relazionale, interattiva, situazionale, sincrona, in simultaneità. A scuola e all’università, negli scacchi
Non trovo mai una traduzione soddisfacente di ‘Brutta figura’ nelle altre lingue che conosco. Quando devo spiegare questo concetto così fondamentale nella cultura italiana faccio